La 44ª edizione del Palio di Fossano – Giostra de l’Oca si è svolgerà il 15-16-17 giugno 2023.
A breve sarà pubblicato il programma completo e le modalità di acquisto dei biglietti.
La competizione che unisce la Città degli Acaja
La 44ª edizione del Palio di Fossano – Giostra de l’Oca si è svolgerà il 15-16-17 giugno 2023.
A breve sarà pubblicato il programma completo e le modalità di acquisto dei biglietti.
La rievocazione storica ricorda il passaggio a Fossano, nel 1585, di Carlo Emanuele I e della sua sposa, l’Infanta di Spagna Caterina d’Asburgo, in occasione del loro viaggio nuziale che dalla penisola iberica li condusse a Torino.
A Fossano, in onore della coppia regale, si organizzarono solenni festeggiamenti e un grande spettacolo pirotecnico. Su queste basi storiche prende vita oggi la sontuosa parata in costume del ’500, folta di personaggi dell’epoca scrupolosamente documentati.
Ancora più antica è la Giostra de l’Oca, la cui origine risale al ’300: i cavalieri al galoppo dovevano tagliare con la spada la testa di un’oca posta in una cesta. Il gioco, soppresso a metà del ’700, rivive ai giorni nostri in modo non cruento attraverso il tiro con l’arco e la corsa dei cavalli. Sette i Borghi – Vecchio, Piazza, Salice, Sant’Antonio, San Bernardo, Nuovo e Romanisio – che in un dinamico susseguirsi di sfide si contendono il Palio.
Dopo due anni di pandemia l’Amminsitrazione Comunale di Fossano, guidata dal primo cittadino Dario Tallone, ha deciso di credere nel progetto del Palio 2022 e rilanciare la manifestazione storica della città con nuove ed importanti novità.
Numerose sono le realtà coinvolte nella realizzazione al fianco dell’Amministrazione Comunale, dai Comitati dei Borghi cittadini alla Proloco Fossano.
Il programma dell’edizione 2022 verrà presentato nelle prossime settimane ma al momento sicuramente sarà un’edizione rinnovata nei contenuti ma con solide radici nelle tradizioni.
Tra le prime novità vi è la stesura del Libricino del Palio, che verrà inviato ad ogni famiglia Fossanese e nel quale verrà ripercorsa la storia di una delle manifestazioni storiche più importanti della Provincia di Cuneo e più carattestiche dell’intero Piemonte.
GLI ORGANIZZATORI E I SOSTENITORI
L’Amminsitrazione Comunale di Fossano, organizzatore del Palio dei Borghi assieme ai Comitati dei Borghi e a Proloco Fossano, ci tiene a ringraziare i partner: Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, Atl del Cuneese e… Presto verrà resi pubblici nuovi ed importanti sostenitori.
Scarica l’inserto speciale dedicato al Palio di Fossano 2019, edito da La Fedeltà.
Info: Ufficio Turistico di Fossano (IAT)
Castello Principi d’Acaja di Fossano
Tel. +39 0172 60160 – Numero Verde 800.210762
E-mail: iatfossano@visitcuneese.it
Website: www.visitfossano.it